
Italiani e Social Network: i social più usati secondo Blogmeter
Perché gli italiani utilizzano tanto i Social?
Anche per il 2020, per il quarto anno di fila, Blogmeter ha pubblicato il suo studio “Italiani e Social Network” con lo scopo di indagare le nostre abitudini sui social e le reali motivazioni di utilizzo.
Su un campione intervistato è emerso che il 48% utilizza quotidianamente i social limitandosi a guardare i contenuti di amici e pagine seguite, cercando intrattenimento e informazione.
Solo il 12% degli utenti intervistati prova a migliorare la propria visibilità online pubblicando contenuto originale. In sintesi: la maggior parte degli utenti usa il proprio account solo per leggere e guardare ciò che pochi “influencer” condividono quotidianamente.
Proprio gli influencer introducono un altro dato importante: continuano ad essere molto considerati nelle prime fasi del processo di acquisto dai loro follower. Investire sui social per migliorare la reputazione di un marchio o di un prodotto continua ad essere una buona strategia.
Un po’ di numeri e qualche sorpresa: qual è il social più usato?
Si sente dire ormai da qualche anno che gli utenti dei social network sono sempre più giovani e che Facebook si sta rapidamente svuotando.
Da un lato è vero che l’età media dell’utenza si sta progressivamente abbassando, basti pensare che per la prima volta sono entrati in classifica anche i dodicenni. Il 12% di loro utilizzerebbe frequentemente Twitch, la piattaforma di Amazon che permette agli utenti di fare dirette stream e caricare video principalmente di e-sports e di videogiochi in generale.
Per quanto riguarda Facebook, invece, nonostante non goda più dell’effetto novità di qualche anno fa, continua ad essere in cima alle classifiche di utilizzo.
Questo probabilmente è dovuto al fatto che FB è un social multi-purpose, che permette cioè molteplici utilizzi diversi: dalla semplice rete sociale con amici e parenti all’intrattenimento e all’informazione, passando per acquisti online, ricerca e offerta di lavoro, messaggistica, video chat, prenotazioni e recensioni di locali e tanto altro. Insomma, anche se Facebook è meno “in” e divertente di un tempo, ormai offre talmente tante opzioni e possibilità da essere diventato quasi obbligatorio, andando a costituire per alcuni l’unico motivo di accesso ad internet.
La classifica completa di Blogmeter dei social più utilizzati dagli italiani:
- YouTube
- TripAdvisor
- Snapchat
- Tinder
- TikTok
- Twitch
È interessante notare che nella parte alta della classifica continuano a posizionarsi i social network che offrono più possibilità di business, tenendo comunque d’occhio i due chiudi-fila, TikTok e Twitch, che con ogni probabilità risaliranno di diverse posizioni la classifica entro l’anno.
Meritano una menzione speciale i servizi di messaggistica istantanea, tra cui WhatsApp e Facebook Messenger che, pur non essendo esattamente dei social network, vengono utilizzato in modo massivo per la condivisione di contenuti con i contatti della propria rubrica, e sempre più spesso vengono usati dall’utenza per interagire con le attività commerciali per chiedere informazioni o per fare prenotazioni. Esplorare le possibilità di WhatsApp Business e delle automazioni di Facebook Messenger per le Pagine potrebbe avere risvolti molto positivi, soprattutto per il local business.
In conclusione, Social sì o Social no?
Se stai leggendo questo articolo con l’intento di capire se è ancora utile nel 2020 investire nei Social, la nostra risposta è decisamente sì.
In base agli obiettivi di business, praticamente ogni piattaforma può avere il suo ruolo in una strategia di marketing: Facebook come pagina di contatto principale, YouTube per caricare dei video tutorial, Instagram per mostrare qualcosa di interessante nei “dietro le quinte” e così via.
Ricorda sempre però che non sono gli strumenti a fare la strategia, ma il contrario! Anche se i social network dovessero cambiare, avere un metodo vincente è ciò che fa sempre la differenza, indipendentemente dal canale utilizzato.
Lascia una recensione